Memoria e speranza in Giovanni della Croce e Tommaso d'Aquino
L'argomento di questo libro è già stato in parte studiato da diversi autori, in particolare da André Bord e Pedro Laìn Entralgo. Tuttavia, per quanto ne sappiamo, le divergenze esistenti tra Giovanni della Croce e Tommaso d'Aquino sono state descritte, ma mai approfondite. Noi ci occuperemo dapprima di recensire le posizioni dei due autori menzionati e di alcuni altri riferimenti bibliografici importanti; in seguito, dopo aver messo in luce il pensiero di Giovanni della Croce, esporremo la posizione di Tommaso d'Aquino. Tenteremo, infine, una conclusione che dia una risposta a questo problema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it