Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime raccontano l'evoluzione dei generi televisivi da quando è nata la tv in Italia nel 1954 a oggi, dallo sceneggiato che parte da romanzi famosi, fino ai serial televisivi odierni, alla situation-comedy, alla soap-opera, alla telenovela. Ovvero tutte le "modifiche" che hanno significato anche il diverso rapporto della televisione con il pubblico. Lo stesso vale per il varietà, per il game-show, per il telequiz, per il talk-show, per il reality e comunque per ogni genere. Costanzo e Vaime ricostruiscono questi cambiamenti, anche riportando brani di interviste concesse e mostrando molte fotografie emblematiche. È un modo per "conoscere" la televisione nella sua evoluzione e una volta che la si conosce - mutuando un vecchio slogan -non la si evita. Questo ragionamento è ancor più attuale alla luce delle nuove tecnologie, del digitale terrestre e di un inevitabile maggiore impiego della interattività.
Venditore:
Informazioni:
Roma, Rai, 2010, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 157. Ottime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it