"Io non ho mai sentito tanto di vivere quanto amando, benché tutto il resto del mondo fosse per me come morto. L'amore è la vita e il principio vivificante della natura, come l'odio il principio distruggente e mortale. Le cose son fatte per amarsi scambievolmente, e la vita nasce da questo..." Giacomo Leopardi
Le Memorie del primo amore (1817), i Ricordi d’infanzia e d’adolescenza (1819) e un’ampia scelta dallo Zibaldone (1817-32), divisa in tre sezioni (sulla bellezza e sulla grazia, sulle donne, sull’amore): ecco ciò che propone questo volume che dimostra quanto articolata e a tratti fecondamente contraddittoria fosse l’attrazione del poeta di Recanati per la fenomenologia dell’Eros. L’introduzione di Giorgio Ficara offre una preziosa guida critica alla lettura. Completano il volume una dettagliata cronologia della vita e delle opere, la bibliografia e, in appendice, il saggio di Carlo Muscetta già apparso nell’edizione del 1943, cui si rifà quest’antologia arricchita dai necessari ampliamenti e revisioni critiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it