Menesta asciatizza. A tavola con le piante spontanee dell'Appennino meridionale
Un testo sulle erbe e non solo Franca Molinaro, giornalista e scrittrice, ha realizzato un libro su 115 erbe utili dell'Appennino Meridionale, con 114 ricette. Il lavoro tratta anche i funghi, i pesci di fiume, le rane e le lumache. Per ogni settore vengono riportate le ricette regionali e quelle proprie dell'autrice sperimentate in cucina e fotografate. Il testo è arricchito di foto dei particolari tipi di territorio, flora e fauna. Le piante eduli sono riportate in ordine alfabetico dei nomi comuni, corredate di nome scientifico e famiglia botanica. Per ogni erba è riportata la proprietà edule e officinale, notizie storiche e applicazione tradizionale reperita sul territorio, storie e note dalla tradizione, habitat e habitus, foto del fiore o della pianta, per poterla riconoscere. Alcune ricette con erbe selvatiche sono state realizzate, preparate, e mangiate personalmente dall'autrice. Il testo è introdotto da due medici esperti in nutrizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it