La mente esiste
Mente-corpo: per tanti non è un problema, invece dovrebbe esserlo. Sostenerlo significa vedersela con le teorie riduzioniste dell'identità - uno stato mentale è identico a uno cerebrale, ovvero la mente altro non è che il corpo e addirittura le teorie eliminativistiche - la mente non esiste. Significa anche colpire la cieca fede nella scienza, criticare e rifondare discipline: non solo la filosofia, ma anche la nostra medicina ufficiale e riduzionista, e la sociologia dell'emergenza del mentale. Finché il rapporto mente-corpo non ci apparirà più un mistero insoluto, ma un destino cui non si può sfuggire, perché le contraddizioni in cui cade chi vuole eliminare la mente sono davvero ineliminabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it