Il libro alterna pagine discorsive a pagine ostiche. Si trova un po' di tutto: etimologia, filosofia, aritmetica, geometria, aneddoti di vita dei personaggi battute di spirito e poi anche logica. Sono espressi giudizi di valore su ciò che grandi filosofi hanno prodotto ed evidenziati alcuni loro errori alla luce degli sviluppi successivi dunque in una ottica decontestualizzata dallo sviluppo storico.
Le menzogne di Ulisse. L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen
La logica è lo studio del lógos, vale a dire del pensiero e del linguaggio. Questo libro ne narra la storia, dagli albori della civiltà ai giorni nostri, attraverso le avventure personali e intellettuali dei suoi maggiori protagonisti, da Platone a Occam, da Frege e Russell a Gödel e Turing. Prima di sfociare nella matematica e nell'informatica, il racconto spazia dalla letteratura alla linguistica, passando per la teologia e la filosofia. Perché le trappole del pensiero e del linguaggio scattano ovunque, non appena si inizia a pensare e a parlare, e solo la logica c'insegna a riconoscerle e a evitarle. Non si descrive, qui, soltanto uno spensierato gioco che permette di smascherare Ulisse e i tanti mentitori che affollano lo spazio e il tempo umani. Si narra, anche, un'eccitante impresa intellettuale che conduce sulle vette del pensiero, attraverso sentieri punteggiati di segnalazioni letterarie, filosofiche, scientifiche e matematiche, a testimonianza dell'unità della Cultura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANNI MAJA 14 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it