Il mercante di caffé
Olanda, 1659. Miguel Lienzo, abile mercante proveniente dalla comunità ebraica portoghese perseguitata dall'Inquisizione, ha trovato rifugio ad Amsterdam, all'epoca patria della tolleranza religiosa. Commerciante un tempo tra i più invidiati della città, ha perso tutto per un repentino mutamento del mercato dello zucchero. Caduto in miseria, vive a spese del fratello minore e sogna il modo per riconquistare ricchezza e prestigio. Una seducente vedova olandese gli offre la possibilità di conseguire un ingente guadagno: dovrà congegnare un audace piano fuori dalla legalità per introdurre sul mercato un nuovo prodotto non ancora diffuso in Europa, il caffè.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it