"I contenuti del volume ripropongono il modello più accettato e utile dell'analisi degli intermediari, degli strumenti e dei mercati, secondo l'approccio consolidato della teoria dell'intermediazione finanziaria. La sequenza utilizzata è invero originale; parte dai mercati in luogo che dagli intermediari per poi analizzare in modo più compiuto gli strumenti. Lo stesso titolo conferma la scelta, parzialmente laterale rispetto alla maggioranza dei testi utilizzati nei corsi universitari che invertono abitualmente i primi due fattori." (dalla prefazione di Giuseppe Guglielmo Santorsola)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it