Il mercato dell'energia elettrica a venti anni dalla liberalizzazione
Le sfide del settore elettrico sono ancora tante. Per continuare questo percorso, avvincente e complicato, è sembrato perciò opportuno fare un bilancio di quanto sia stato fatto. Per questo, nel ventesimo anniversario dell’avvio delle liberalizzazioni del settore elettrico, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha promosso il Convegno di studi "Il mercato dell’energia elettrica a venti anni dalla liberalizzazione", che si è svolto a Roma il 29 e 30 maggio 2019. Il Convegno è stato l’occasione per svolgere una valutazione critica e per tracciare un bilancio del processo di liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica in Italia, anche alla luce del contesto europeo. L’analisi e il confronto hanno consentito di cogliere gli esiti di un processo evidentemente non ancora concluso, in termini di concorrenza, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale e qualità del servizio. Il dibattito che ne è seguito, alto e vivace, ha riscosso un enorme consenso. Sicché, è stato del tutto fisiologico e naturale il compimento del passo successivo: prendere le mosse da quell’incontro per incastonare la gran parte di quelle relazioni e di quegli interventi all’interno di questo volume.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it