Merci la vie. Grazie alla vita di Bertrand Blier - DVD
Merci la vie. Grazie alla vita di Bertrand Blier - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Merci la vie. Grazie alla vita
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due amiche arrivano per caso sul set di un film sull'occupazione tedesca in Francia: una è affetta da una malattia venerea e spinta da un medico ignobile e a contagiare quanti più uomini può per procurargli clienti; l'altra deve convincere suo padre ad assumersi le proprie responsabilità.

Dettagli

1991
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032134035773

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2016
  • Terminal Video
  • 117 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • trailers; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Bertrand Blier

Bertrand Blier

1939, Parigi

"Romanziere e regista francese. Figlio dell’attore Bernard, si forma come aiuto-regista e debutta con alcuni documentari fra cui Hitler, connais pas (Hitler non lo conosco, 1962), dedicato alla rimozione collettiva degli orrori del nazismo da parte delle nuove generazioni francesi. Nel 1974 gira I santissimi, tratto da un suo romanzo, e ottiene immediata celebrità in patria e all’estero cucendo con mano già salda la crudele storia di due balordi (G. Depardieu e P. Dewaere) che si avventurano in una serie di bravate senza ritorno. La sua impronta personale, anticonformista e provocatoria, è ben marcata anche nel successivo Preparate i fazzoletti (1977), Oscar come miglior film straniero, in cui una donna frustrata da un universo in disfacimento di uomini-amanti falliti si realizza nell’amore...

Foto di Charlotte Gainsbourg

Charlotte Gainsbourg

1971, Londra

"Propr. C. Lucy G., attrice francese. Figlia di Serge G. e J. Birkin, vince il suo primo César a quattordici anni grazie a Sarà perché ti amo (1985) di C. Miller, in cui interpreta un’adolescente annoiata e in cerca di affetto. Per lo stesso Miller è la ragazzina inquieta e vitale di La piccola ladra (1988). Il padre la dirige in Charlotte for ever (1987) in cui descrive il loro rapporto confondendo realtà e finzione. Rimarchevoli sono anche le sue recenti interpretazioni in Félix et Lola (2000) di P. Leconte, Mia moglie è un’attrice (2001), diretto dal marito Y. Attal, e Lemming (2005) di D.?Moll, che ha inaugurato il 58° Festival di Cannes. Recita accanto a un trasognato G. García Bernal in L’arte del sogno (2006) di M. Gondry; in Nuovomondo (2006) di E. Crialese è Lucy, un’austera lady...

Foto di Jean Carmet

Jean Carmet

1921, Bourgueil

Attore francese. Debutta a diciannove anni con una parte secondaria in Amanti perduti (1945) di M. Carné, specializzandosi poi in piccoli ruoli comici congeniali al suo fisico da francese medio. È uno scorbutico prigioniero in Le strane licenze del caporale Dupont (1961) di J. Renoir, il clochard di La bella americana (1961) di R. Dhéri e il barman di Colpo grosso al casinò (1963) di H. Verneuil. Interprete di quasi duecento film, soprattutto commedie popolari, dà prova delle sue capacità drammatiche nella parte del patrigno violentatore di Violette Nozière (1978) di C. Chabrol e del vecchio travestito di Miss Mona (1987) di M. Charef.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail