La messa del Re Sole - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,François Couperin,Gaétan Jarry
La messa del Re Sole - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,François Couperin,Gaétan Jarry - 2
La messa del Re Sole - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,François Couperin,Gaétan Jarry
La messa del Re Sole - CD Audio di Jean-Baptiste Lully,François Couperin,Gaétan Jarry - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La messa del Re Sole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Messa del Re Sole era senza alcun dubbio uno dei riti privilegiati per l'affermazione delle gloria del sovrano, sia per il suo splendore, sia per il suo aspetto cerimoniale, che immobilizza il tempo, consolidando l'immagine eterna del potere reale. I più grandi compositori del re si sono distinti per trasformare il servizio liturgico in un vero e proprio concerto celeste. La campana risuona, i fiati e i tamburi annunciano l'arrivo del re nella galleria, l'organo erompe, i Grand Motets di Lully e Delalande incantano sotto le volte dorate, mentre i delicati e più intimi Petit Motets di Couperin risuonano con grazia nelle logge della Cappella Reale.

Dettagli

5 luglio 2019
3770011431137

Conosci l'autore

Foto di Jean Baptiste Lully

Jean Baptiste Lully

1632, Firenze

Compositore francese di origine italiana. Gli inizi della carriera alla corte di francia. A tredici anni fu condotto a Parigi dal duca di Guisa e venne assunto come cameriere personale di Mlle de Montpensier, alla corte della quale ebbe modo di apprendere l'arte del bouffon e di perfezionarsi nel violino. Nel 1652, come violinista e ballerino, entrò al servizio del giovane Luigi xiv. Le doti non comuni di mimo e musicista (queste ulteriormente sviluppate alla scuola degli organisti N. Gigault, F. Roberday e N. Nétru) e uno spirito spregiudicato e intrigante gli assicurarono il favore del re e una rapida carriera. Nominato nel 1653 compositore della musica strumentale di corte, collaborò da quell'anno con J. de Benserade agli intermezzi danzati che il costume del tempo prescriveva per ogni...

Foto di François Couperin

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Marche pour fifres et tambours
Play Pausa
2 Suite du troisième ton
Play Pausa
3 Exaltabo te Domine
Play Pausa
4 Psallite Domino
Play Pausa
5 Ad vesperum demorabitur
Play Pausa
6 Ego autem dixi
Play Pausa
7 Avertisti faciem tuam
Play Pausa
8 Ad te clamabo
Play Pausa
9 Quae utilitas
Play Pausa
10 Audivit Dominus
Play Pausa
11 Messe des Couvents
Play Pausa
12 Venite, exultemus domino
Play Pausa
13 Messe des Couvents
Play Pausa
14 Introibo in Domum tuam Domine
Play Pausa
15 Exaudiat
Play Pausa
16 Tribuat tibi secundum
Play Pausa
17 Impleat Dominus
Play Pausa
18 Exaudiet ilum de Coelo Sancto Suo
Play Pausa
19 Ipsi obligati sunt
Play Pausa
20 Domine salvum fac Regem
Play Pausa
21 Gloria Patri et Filio
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail