Messa solenne - CD Audio di Hector Berlioz,Hervé Niquet,Concert Spirituel,Julien Behr,Adriana Gonzalez,Andreas Wolf
Messa solenne - CD Audio di Hector Berlioz,Hervé Niquet,Concert Spirituel,Julien Behr,Adriana Gonzalez,Andreas Wolf
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Messa solenne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scritta nel 1824, quando Berlioz aveva ventun anni ed eseguita per la prima volta nella chiesa di Saint-Roch a Parigi nel 1825, la Messe solennelle è giunta a noi dopo una storia ricca di eventi. Dopo che Berlioz dichiarò di avere distrutto la partitura, la messa è stata a lungo considerata perduta fino al suo ritrovamento ad Anversa nel 1992. Questo notevole lavoro ci aiuta ad apprezzare lo sviluppo stilistico di Berlioz – rivoluzionario già dai primi anni – e quanto egli debba ai suoi contemporanei, specialmente Cherubini il cui Requiem è già stato registrato su Alpha (ALPHA251) da Hervé Niquet.La Messe solennelle, il cui organico prevede tre solisti (soprano, tenore e basso), coro e orchestra, è costituita tredici movimenti, materiale che Berlioz riuserà in diversi lavori successivi, in particolare nella Scène aux champs della Sinfonia Fantastica, che cita il “Gratias”.
In occasione del 150° anniversario della morte di Berlioz, Hervé Niquet, entusiasta di quest’opera («A ventun anni sapeva tutto di drammaturgia e stile vocale!») la esegue al Festival Berlioz di La Côte Saint-André (un evento memorabile) e la registra per Alpha nella Cappella reale del castello di Versailles.

Dettagli

1
8 novembre 2019
3760014195648

Conosci l'autore

Foto di Hector Berlioz

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introduction
Play Pausa
2 I. Kyrie
Play Pausa
3 II. Gloria
Play Pausa
4 III. Gratias
Play Pausa
5 IV. Quoniam tu solus Sanctus
Play Pausa
6 V. Credo
Play Pausa
7 VI. Incarnatus
Play Pausa
8 VII. Crucifixus
Play Pausa
9 VIII. Resurrexit
Play Pausa
10 Motet pour l'Offertoire
Play Pausa
11 IX. Sanctus
Play Pausa
12 X. O salutaris
Play Pausa
13 XI. Agnus
Play Pausa
14 Domine salvum
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail