Metafisica
Che cos'è metafisica? È, questa, una domanda che la filosofia può ancora osare di porre? Heidegger, uno di coloro che ha osato farlo, ritiene di aver dato della metafisica una comprensione alla quale essa non era ancora stata in grado di pervenire. In questo libro, discutendo alcune critiche moderne e contemporanee al pensiero metafisico, Leonardo Messinese ritorna a porre la medesima domanda e argomenta che l'interrogativo sussiste anche dopo la stessa risposta heideggeriana. Nella prospettiva suggerita dall'autore nella "pars construens" del libro, lungi dal distrarre l'uomo dalla fedeltà alla terra, la metafisica si configura come ciò che porta alla luce la "verità del mondo". La metafisica, cioè, è la prima e fondamentale risposta che la filosofia offre al problema della vita e anche il maggiore conforto che la ragione possa dare alla fede religiosa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it