La metafora e la sua traduzione. Fra riflessioni teoriche e casi applicativi
Nascono come atti del workshop dal titolo "La metafora e la sua traduzione", tenutosi a Parma nel dicembre 2015, queste pagine, che si articolano in due sezioni: una prima teorica, che intende offrire uno status quaestionis sul tema attraverso i contributi di tre specialisti (dai differenti punti di vista del linguista, del filosofo e del neurolinguista), e una seconda, di carattere più esemplificativo, che presenta alcuni casi particolari, in qualche occasione forse addirittura eterodossi, di natura più dimostrativo-applicativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:12 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it