Metamorfosi. Breve indagine su John Bellany
La metamorfosi, intesa come processo di mutazione trans-antropologico, è innescata nella mente artistica del pittore da un meccanismo creativo: l'immaginazione. Trasformare un individuo, mutandolo, significa deviare la sua realtà su binari collaterali e fantastici, originando un cosmo regolato da etiche ovvie direttamente proporzionali all'ambiguità delle figure che appaiono ai nostri occhi. John Bellany è stato un incantatore che fu in grado di lasciarsi incantare prima di incantare gli altri. Era capace di percepire tutte le evoluzioni che la realtà può inseguire, riconsegnandole ai suoi spettatori in forma genuinamente criptata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it