Metamorfosi inverse - Alessandra Bucci - copertina
Metamorfosi inverse - Alessandra Bucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metamorfosi inverse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una storia che si offre al lettore come una sorta di intricato "nodo", una matassa ingarbugliata da sciogliere, pagina dopo pagina, passo dopo passo. Un metaforico viaggio ricco di sfumature e colpi di scena che porterà Betta, la protagonista, il goffo e paffuto bruco costretto ad affrontare situazioni difficili e dolorose, a spiccare finalmente il volo dopo aver allentato e sciolto gli stretti nodi che la tenevano legata a terra. Problematiche di origine psicologica, quali tricotillomania e bulimia, segnano e caratterizzano il passaggio alla maturità mentre sullo sfondo storie di degrado e bullismo non riescono a impedire alla nuova Elisabetta di poter sbocciare innalzandosi verso l'alto per diffondere nell'aria la sua nuova e gradevole essenza. Un profumo che sarà d'aiuto anche a chi nuota ancora nel fango e avrà bisogno di legarsi in qualche modo a lei per venirne fuori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

156 p., Brossura
9788885561168

Valutazioni e recensioni

  • MARCO SCHIFILLITI

    Un incontro tra due persone che soffrono e hanno sofferto. Una narrazione in prima persona a due voci. Il suono pacato e gentile di Elisabetta, professoressa di italiano che affronta una nuova rinascita in modo determinato e deciso. Lo strillo sgrammaticato di Ramón un ragazzino duro in apparenza, ma in realtà fragile e bisognoso d’affetto. Un tema doloroso e, purtroppo, attuale. Un urlo disperato, un grido di aiuto, ma anche un segnale di speranza. Mai come in questo romanzo è appropriato il detto “quando si tocca il fondo non si può fare altro che provare a risalire”. Elisabetta si aggrappa con tutta se stessa alla voglia di farcela, a lacerare quella gabbia che la tiene prigioniera. Troppe ragazze, anche senza raggiungere gli estremi raccontati nel libro, si sentono spesso inadeguate. Troppe giovanissime sono vittime di bullismo, più o meno consapevole. Schiave di una società che le costringe quasi a seguire schemi prefissati. Betta riesce a uscire da questi schemi, a tagliare le sbarre della gabbia, a trovare la forza per liberarsi dalle sue insicurezze, per costruirsi una vita che, dopo tanto dolore, le doni un po’ di serenità. Ma è anche una donna che non dimentica il passato e proprio a causa di quello che ha vissuto è pronta a tendere una mano a chi è in difficoltà ed è disposta soprattutto a perdonare. Un problema sviscerato in modo dolce, senza drammi e con la consapevolezza che il passato non si può cambiare, si deve accettare guardando però al futuro come una continua metamorfosi in positivo. Un romanzo dove è necessario sciogliere i nodi che tengono uniti i problemi psicologici, ma è anche un libro che aiuta a sognare, in nome della disponibilità e dell’amore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail