Metaphysik: Zwischen flüchtiger Wahrheit und ewiger Suche
Metaphysik: Zwischen flüchtiger Wahrheit und ewiger Suche
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metaphysik: Zwischen flüchtiger Wahrheit und ewiger Suche
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Diese Sammlung umfasst herausragende Klassiker, die tief in die zentralen Themen der Metaphysik eintauchen. Sie beleuchten das Wesen unserer Welt, die Natur des Denkens, Fragen der Existenz, der Realität sowie die Ursprünge von Zeit und Raum: Phaidon (Platon) Metaphysik (Aristoteles) Enneaden (Plotin) Das Seiende und das Wesen (Thomas von Aquin) Betrachtungen über die Grundlagen der Philosophie (René Descartes) Ethik (Baruch Spinoza) Grundzüge der Philosophie (Thomas Hobbes) Träume eines Geistersehers, erläutert durch Träume der Metaphysik (Immanuel Kant) Metaphysische Anfangsgründe der Naturwissenschaft (Immanuel Kant) Die Metaphysik der Sitten (Immanuel Kant) Kritik der reinen Vernunft (Immanuel Kant) Monadologie (Gottfried Wilhelm Leibniz) Grundlage der gesamten Wissenschaftslehre (Johann Gottlieb Fichte) System des transzendentalen Idealismus (Friedrich Wilhelm Joseph Schelling) Phänomenologie des Geistes (Georg Wilhelm Friedrich Hegel) Die Welt als Wille und Vorstellung (Arthur Schopenhauer) Phädon oder über die Unsterblichkeit der Seele (Moses Mendelssohn) Morgenstunden oder Vorlesungen über das Daseyn Gottes (Moses Mendelssohn) Götzen-Dämmerung oder Wie man mit dem Hammer philosophiert (Friedrich Nietzsche) Die Philosophie der Freiheit (Rudolf Steiner)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339514959

Conosci l'autore

Foto di René Descartes

René Descartes

(La Haye 1596 - Stoccolma 1650) filosofo e matematico francese. Nato in una famiglia di piccola nobiltà provinciale, studiò in un rinomato collegio di gesuiti. Partecipò alla guerra dei trent’anni; compì diversi viaggi in Europa; quindi si stabilì in Olanda, dove pubblicò le sue opere fondamentali: Discorso sul metodo (Discours de la méthode, 1637), Meditazioni metafisiche (Méditations métaphisiques, 1641), Principi della filosofia (Principes de la philosophie, 1644), Trattato sulle passioni dell’anima (Traité des passions de l’âme, 1649). Nel 1649 accettò l’invito della regina Cristina a trasferirsi in Svezia.Critico verso la filosofia scolastica, D. fonda, sul modello del metodo matematico, un nuovo metodo di investigazione filosofica che ne fa l’iniziatore del razionalismo moderno. Contro...

Foto di Thomas Hobbes

Thomas Hobbes

1588

Thomas Hobbes, filoso inglese, fu precettore nella famiglia Cavendish. Molto importanti per la sua formazione furono i rapporti che ebbe con l’ambiente culturale cartesiano e galileiano. La sistematicità della filosofia di Hobbes va colta nel fine unitario che lega, nel suo pensiero, logica, filosofia della natura e filosofia della politica: la riducibilità integrale del divenire a un modello meccanicistico rigorosamente deduttivo. La sua prima pubblicazione fu la traduzione della Guerra del Peloponneso di Tucidide (1628). Intorno al 1640 scrisse Elementi di legge naturale e politica, costituenti il primo abbozzo sistematico dell’opera fondamentale ceh aveva in progetto, gli Elementa philosophiae. Tra gli altri scritti sono da ricordare le Obiezioni alle «Meditazioni»...

Foto di Immanuel Kant

Immanuel Kant

1724, Königsberg

Immanuel Kant fu un filosofo tedesco tra i più influenti dell’età moderna. La sua opera inaugurale di rilievo, Storia universale della natura e teoria del cielo (1755), anticipò con sorprendente lucidità l’ipotesi della formazione dell’universo da una nebulosa in rotazione, offrendo un’intuizione pionieristica sulla genesi cosmica.Nel campo dell’etica, Kant elaborò un rigoroso sistema morale fondato sulla centralità della ragione. Nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785) e nella Critica della ragion pratica (1788), attribuì alla ragione un ruolo sovrano nella determinazione del dovere morale, introducendo il celebre imperativo categorico come fondamento universale dell’agire etico.La sua terza...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows