Metodi innovativi di gestione e certificazione ambientale
Dopo una disamina comparativa tra i due più importanti sistemi di gestione ambientale l'ISO 14000 e l'EMAS con lo scopo di evidenziare i molti punti comuni che possono invogliare le aziende sia all'accreditamento che al riconoscimento, si sono presi in considerazione i maggiori sistemi di gestione integrata: ambiente, qualità, sicurezza, salute ed etica. Partendo dal BS 8800 si è passati ad esaminare sistemi di gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro secondo la norma OHSAS 18001/1999 e secondo la norma OHSAS 18002:2000. Sono state inoltre illustrate la Norma SA 8000:1999 e la norma HSE. L'ultima parte del testo è dedicata alla politica dei prodotti, alle etichette ecologiche ed al Sistema di Etichettatura Ecologica Europea Ecolabel nonché alle dichiarazioni ambientali dei prodotti EPD con un esempio che riguarda la gestione delle foreste PEFC. L'ultimo capitolo è una panoramica dei problemi che la civiltà industriale provoca all'ambiente e come tali questioni vengono affrontate in campo nazionale e comunitario.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it