Libro Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (1999)
Libro Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (1999)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (1999)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione



Il Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto, costituito presso l'Università degli Studi di Reggio Calabria nel 1991, svolge attività di ricerca nel campo dell'ingegneria dei sistemi di trasporto con particolare riguardo all'analisi, simulazione e progettazione dei sistemi di trasporto e alla rilevazione e analisi dei flussi di traffico. Recentemente si sono avviate attività di ricerca nel settore della logistica territoriale ed attività didattiche di formazione avanzata nel settore del trasporto collettivo.
Le attività del LAST sono documentate, tra l'altro, dai volumi Modelli e metodi per l'analisi dei sistemi di trasporto a cura di A. Nuzzolo e F. Russo (1997) e Modelli e metodi per l'ingegneria del traffico a cura di G. E. Cantarella e D. C. Festa (1998), per i tipi Angeli.
Lo sviluppo della ricerca e l'opportunità del confronto con altri ricercatori ha condotto nel 1998 alla trasformazione dei seminari scientifici interni del LAST in seminari scientifici annuali, aperti al contributo di tutti gli studiosi del settore, intitolati Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti .
Dopo gli Atti del seminario 1998, pubblicati nel 1999 a cura di G. E. Cantarella e F. Russo, questo volume presenta gli Atti del seminario 1999.
I volumi degli atti dei seminari si propongono di contribuire a definire lo stato attuale e le prospettive di ricerca nel settore, affiancando i volumi tematici che il LAST si propone di continuare a produrre, anche con il contributo di studiosi esterni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 marzo 2001
Libro universitario
400 p., Brossura
9788846426437
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it