Questo libro tratta la problematica relativa all'importanza dei precedenti giurisprudenziali,all'utilizzo dell'aequitas, all'utilizzazione del metodo analogico in un raffronto storico-comparatistico tra diritto romano e case law. Si parte da un'evoluzione dell'aequitas nel diritto romano sino ad evidenziare analogie e differenziazioni con il case law per poi porre l'accento sulla formazione del diritto europeo.Ricco altresì di riferimenti a passi in latino (presenti nelle Gai Institutiones, nel Digesto e in alcune fonti letterarie).E' un libro molto interessante dotato di una chiarezza espositiva, tipica dell'autrice.
Metodo casistico e sistema prudenziale
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNALISA FABIANO 03 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it