Il metodo in ecclesiologia. Problemi e prospettive alla luce del Concilio Vaticano II - Daniela Del Gaudio - copertina
Il metodo in ecclesiologia. Problemi e prospettive alla luce del Concilio Vaticano II - Daniela Del Gaudio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il metodo in ecclesiologia. Problemi e prospettive alla luce del Concilio Vaticano II
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il saggio, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, prende in esame il tema dell'ecclesiologia e in particolare consente di verificare, in modo documentato, le ragioni per cui la questione del metodo in ecclesiologia è stata e resta tuttora un capitolo fondamentale della storia della teologia contemporanea, offrendo una descrizione della fisionomia e del ruolo che essa ha assunto negli ultimi cinquant'anni, da quando cioè è stato indetto Concilio Vaticano II (25 gennaio 2009). L'autrice offre inoltre una rassegna delle proposte più significative, elaborate nel corso di questi ultimi decenni, per uno studio del mistero della Chiesa secondo le esigenze emergenti del metodo teologico e propone infine un suo progetto di metodo ecclesiologico, raccogliendo in una sintesi le tesi precedentemente illustrate. Il volume è di particolare interesse per le Facoltà di Teolgia, come utile strumento di studio sia per docenti che per allievi. Suor Daniela Del Gaudio, della Congregazione delle Suore Francescane Immacolatine, è docente di Teologia Dogmatica presso gli istituti teologici affiliati alla Pontificia Università Antonianum e alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. È inoltre giornalista pubblicista, membro della redazione di Rassegna di Teologia e collaboratrice di periodici e quotidiani nazionali e locali.

Dettagli

296 p.
9788820985004
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it