Il metodo Maurices... e se funzionasse? - Giuseppe Battista - copertina
Il metodo Maurices... e se funzionasse? - Giuseppe Battista - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il metodo Maurices... e se funzionasse?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo segue le vicissitudini di Claudia e Alfredo, una coppia di coniugi in crisi che decide di separarsi. Quando i due si rivedono, dopo un lungo periodo di distacco, Alfredo propone alla moglie di fare un gioco che segue le regole del "Metodo Maurices". L'obiettivo è di appianare ogni divergenza e asperità nella coppia attraverso una totale apertura nei confronti dell'altro partner. Nel romanzo, oltre a quella dei due protagonisti, si intrecciano altre storie parallele. Amici e amiche di lei e di lui che, con i loro vissuti, entrano ed escono a più riprese dalla narrazione. Un lungo racconto corale abbellito da "Intermezzi tra i capitoli" che, talvolta, aggiungono nuovi aneddoti alla trama portante dell'opera. In questo romanzo l'autore indaga a fondo i sentimenti dei personaggi come l'amicizia, la solitudine, le passioni represse e poi sbocciate, i teneri amori e il perdono, traendo da ciascuno di loro disparate sensazioni, quali: gelosia, rabbia, perplessità, sana invidia.

Dettagli

10 dicembre 2020
Brossura
9788883467622

Valutazioni e recensioni

  • ANTONIO DE MAIO

    Trama coinvolgente scritta in maniera fluida e gradevole;deliziosi gli intermezzi fra i capitoli :insomma un bel libro da leggere tutto d'un fiato!!!

  • La storia risulta scorrevole ed è narrata con semplicità, la lettura del libro appassiona per i vari personaggi che interagiscono tra loro. Sono inoltre inseriti 12 racconti che rendono la lettura del libro invitante. Da leggere. Gloria

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Battista

Giuseppe Battista

(Grottaglie, Taranto, 1610 - Napoli 1675) scrittore italiano. Le sue rime (Epigrammata, 1653; Poesie meliche, 1659; Epicedi eroici, 1667 e 1670) sono fra gli esempi più interessanti dello stile barocco meridionale. In prosa, inoltre, scrisse una Poetica (postuma, 1676) in cui tratta precettisticamente del poema epico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail