Il metodo Puffetta. Come fare la scema del villaggio senza rischiare di diventarlo
Perché ci sono tanti Puffi, immancabilmente azzurri, e una sola Puffetta, per di più oca e rompiballe quanto basta? Perché il Grande Puffo ha deciso di sfornare questa specie di Marilyn minorata mentale in una comunità (fino ad allora) operosa e asessuata? Plasmata nell'argilla come Eva, e anche lei destinata a portare solo guai, Puffetta è il perfetto prodotto di una cultura sciovinista e maschilista travestita da favola a fumetti. Peyo, il creatore dei Puffi, ha lasciato in eredità alla sua famiglia un patrimonio ricco e alquanto imbarazzante. Tutta fantasia? Guardatevi intorno: quante donne scelgono di rappresentarsi come delle Puffette stupidine e un po' imbranate, pur di farsi accettare dai maschi e non sollevare conflitti? Da Barbie a Barbarella, dalle veline a Valeria Marini, quante vere o finte Puffette vediamo sui giornali e in televisione?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it