un ragazzo negli anni 70 impossibile non sentirsi trascinare da un vortice di ricordi, in questo lungo elengo di "Io mi ricordo". Io mi ricordo è il nostro passato, le cose che ci hanno fatto sognare, litigare, annaspare. Bellissimo e consigliatissimo a chi ha nostalgia delle cose andate...
Mi ricordo
Mi ricordo è un libro difficile da spiegare ma immediato da leggere. Nato sull’esperienza (illustre) dell’artista americano Joe Brainard e del geniale autore francese Georges Perec, Mi ricordo è un elenco di centinaia di ricordi, senza un ordine preciso, senza una logica. Un tuffo nella memoria individuale dell’autore che diventa per il lettore uno specchio nel quale ritrovare oggetti, nomi, personaggi perduti nel tempo. Libro atipico e di difficile catalogazione, Mi ricordo si rivolge a un pubblico attento e curioso che dalla lettura non cerca solo intrattenimento, ma soprattutto stimoli e ispirazione. Distillato di memorie, catalogo di personaggi, oggetti e luoghi che appartengono al nostro passato recente, Mi ricordo aggiunge un tassello originale e sorprendente al lavoro autobiografico già svolto da Matteo B. Bianchi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it