La mia brunetta favorita di Elliott Nugent - DVD
La mia brunetta favorita di Elliott Nugent - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La mia brunetta favorita
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un fotografo per bambini, Ronnie Jackson ha la mania di fare l'investigatore. Un giorno un'affascinante quanto misteriosa donna lo incarica di sostituirsi a un vero investigatore per ritrovare lo zio, ricchissimo e invalido, scomparso. Ronnie finisce così per cadere prima nelle mani di una banda di rapitori e poi in quelle della polizia.

Dettagli

1947
DVD
8032979612917

Informazioni aggiuntive

  • Ermitage Cinema, 2014
  • Terminal Video
  • 87 min
  • Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen
  • Aneddoti E Curiosità - Extra Testuali - Filmografia / Biografia - Menu Interattivo

Conosci l'autore

Foto di Bob Hope

Bob Hope

1903, Londra

"Attore statunitense di origine inglese. Una vera e propria istituzione americana, H. è in realtà di origine inglese. Nel 1907 si trasferisce con i genitori a Cleveland (Ohio) e ancora bambino comincia a contribuire al precario bilancio familiare accettando qualsiasi tipo di lavoro. A sedici anni, insieme a un amico, si esibisce come cantante in ristoranti e saloon locali. Il mondo dello spettacolo lo attira irresistibilmente e si ritrova a iniziare una lunga gavetta nel vaudeville, come ballerino e comico. Spesso a confronto con un pubblico rozzo e aggressivo, escogita la «tecnica» di aspettare che in sala tutti abbiano capito le sue battute prima di andare avanti; solo così riesce a gestire le platee più difficili, e anni dopo ammetterà di aver utilizzato questo sistema fino alla fine della...

Foto di Dorothy Lamour

Dorothy Lamour

1914, New Orleans, Lousiana

"Nome d'arte di D. Kaumeyer, attrice statunitense. Miss New Orleans nel 1931, cantante d'orchestra, arriva al cinema attraverso la radio e fin dall'esordio (La figlia della giungla, 1936, di W. Thiele) si impone in ruoli di bellezza esotica drappeggiata in tenute pseudotropicali (Uragano, 1937, di J. Ford; Tifone sulla Malesia, 1940, di L. King; Aloma dei mari del Sud, 1941, di A. Santell). Perfeziona poi il suo personaggio di allegra seduttrice nella serie comico-musicale «Road to», con B. Crosby e B. Hope (La danzatrice di Singapore, 1940 e Avventura a Zanzibar, 1941, entrambi di V. Schertzinger; Avventura al Marocco, 1942, di B. Butler; Av­ven­tura in Brasile, 1947, di N.Z. McLeod; La principessa di Bali, 1952, di H. Walker; Astronauti per forza, 1962, di N. Panama). "

Foto di Peter Lorre

Peter Lorre

1904, Rosenberg, attuale Ruzomberok, Slovacchia

Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista di origine ungherese. Comincia giovanissimo a recitare in teatro nelle principali città del Centro Europa e nel 1931, con un solo film all'attivo ha la fortuna di recitare nel ruolo memorabile di Franz Becker, lo psicopatico uccisore di bambine di M, il mostro di Düsseldorf per la regia di F. Lang. Antesignano di future fortune cinematografiche, il serial killer cui L. dà vita si distingue dai suoi innumerevoli pronipoti giocando non tanto sull'efferatezza dei propri misfatti, peraltro solo accennabili all'epoca, quanto su un aspetto mellifluo e inquietante: viso tondo e allucinato, occhi lucidi e sporgenti come quelli di un rospo che trasmettono sgradevoli sensazioni di impurità interiori. Con questa straordinaria presenza scenica il mostro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail