Un libro scorrevole, breve ma intenso di significato
Le mie favole. Da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)
Solo favole? Polemica, acuta, coinvolgente, Margherita Hack rilegge storie notissime con riferimenti anche all'attualità e alla politica. Personaggi immaginari della nostra infanzia che svelano segreti di fisica, astronomia, astrofisica, come i sogni di Alice, i viaggi di Ulisse o i voli di Peter Pan. Fantasia e conquiste della scienza in un mondo fiabesco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:29 settembre 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MARCO LOMBARDI 02 aprile 2009
Una bella idea: condensare in poche pagine le favole che hanno accompagnato l'infanzia di tutti e rivederle con gli occhi di un adulto, alla luce anche della propria esperienza professionale ed umana; così scoprendo tante cose, come il fatto che il "vecchio" Pinocchio sia forse più attuale e rappresentativo del presente di quanto non sia il giovanissimo H. Potter. Tornando all'inizio: una bella idea. Ma nulla di più. Tanti assaggi, qualche spunto di riflessione (pochi per la verità) e pochissimo approfondimento. Una bella idea sprecata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it