Mikaël. Desiderio del cuore
Ricco e affermato pittore parigino, Claude Zoret ha un complesso e tormentato rapporto con il modello e figlio adottivo, Mikael, che da lui si allontana per amore di una donna. Nonostante il giovane giunga a rubare al Maestro per mantenere l'amica, il pittore non riesce a rompere con il suo protetto, fonte della grande passione che alimenta la sua arte, e la sua stessa vita. Scritto nel 1904, e per la prima volta proposto in italiano, Mikael può accostarsi a testi inerenti le "vite d'artista", da Dorian Gray a Tonio Kroger e Stephen Dedalus. Dreyer ne trasse un film nel 1927.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it