Milano in Piccolo. Il Piccolo Teatro nelle pagine del «Corriere della Sera». Ediz. illustrata
Le istituzioni culturali sono specchio di una città e sulla scena del Piccolo Teatro di Milano, nei sessant'anni della sua storia, si è costruita l'immagine culturale della metropoli lombarda. Nato nel dopoguerra sulle macerie dei bombardamenti, il "teatrino municipale con compagnia stabile" voluto da Paolo Grassi e Giorgio Strehler si affermò fin da subito con la sua forte identità di programmi e di scelte registiche e d'autore, rivelando il proprio radicamento nella realtà cittadina e, allo stesso tempo, la propria vocazione europeista e internazionale. Un itinerario di storia e di cronaca compiuto con il Corriere accanto, perché nessun altro quotidiano ha seguito fin dalla nascita con tanta continuità e attenzione, con spirito critico ma sempre costruttivo, l'affascinante percorso di questo teatro.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it