Milano
Seconda edizione della guida del capoluogo lombardo, arricchita con un approfondimento sulla Fondazione Prada. Negli ultimi anni Milano è diventata una metropoli coinvolta in cambiamenti degni di attenzione per la sperimentazione architettonica e urbanistica. La complessa dialettica tra innovazione e rispetto della forma urbana esistente è il suo carattere distintivo: il recupero di quartieri, la rigenerazione di aree industriali dismesse, la sperimentazione tecnologica, lo sviluppo in altezza, sono i tratti che la segnano come città profondamente contemporanea. La guida nasce, pertanto, in risposta al momento di grande attenzione che sta confluendo sulla metropoli. Nel condurre il lettore tra le numerose architetture contemporanee, essa non fa altro che evidenziare la peculiarità del suo complesso carattere. Le trasformazioni sono ancora in atto e per questo appare difficile prevedere come una città di tali dimensioni ridefinirà i propri equilibri: anche ciò fa parte della contemporaneità di Milano. Guida di architettura con mappa della città illustrata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it