Milano e il suo Conservatorio 1808-2002 - Guido Salvetti - copertina
Milano e il suo Conservatorio 1808-2002 - Guido Salvetti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Milano e il suo Conservatorio 1808-2002
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
-50% 50,00 €
25,00 € 50,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volume nasce da una volontà di documentazione. A questa esigenza si è cercato di rispondere con un imponente apparato di elenchi, di documenti e di testimonianze, frutto di un'indagine condotta direttamente negli archivi e sulle fonti dell'epoca. Nel momento attuale, in cui il "vecchio" Conservatorio cerca di trasformarsi nella nuova istituzione di "alta formazione musicale", è emersa però anche, l'esigenza di individuare, negli infiniti fili che collegano il passato con il presente, soprattutto quelli che chiariscono le grandi scelte che, nel passato, hanno costruito la funzione civile e culturale del Conservatorio nella città di Milano, e, attraverso Milano, il proprio ruolo nazionale e internazionale.

Dettagli

28 gennaio 2004
412 p., ill. , Rilegato
9788884912435

Conosci l'autore

Foto di Guido Salvetti

Guido Salvetti

1940, Varese

Musicologo. Docente di storia della musica e dal 1996 direttore del conservatorio di Milano, ha anche ricoperto vari incarichi direttivi nella Società italiana di Musicologia. Ha pubblicato contributi sul Settecento strumentale italiano, sull'Ottocento operistico (Un ballo in maschera, 1973), sulla scapigliatura milanese (1977), sul Novecento storico (Puccini, Mascagni, la generazione dell'80, Debussy, Ghedini; inoltre il volume La nascita del Novecento, 1991, nella «Storia della musica» della Società italiana di Musicologia). Ha curato la pubblicazione dei «Quaderni» del Corso superiore di Musicologia del conservatorio di Milano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it