I mille nomi - Django Wexler - copertina
I mille nomi - Django Wexler - 2
I mille nomi - Django Wexler - copertina
I mille nomi - Django Wexler - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
I mille nomi
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La sonnolenta quotidianità in cui il capitano maggiore Marcus d'Ivoire e il suo piccolo esercito sono risucchiati, rassegnati a finire i propri giorni in un remoto avamposto, è stravolta dallo scoppio di una ribellione ai confini del Regno di Vordan, che li costringerà alla dura prova della difesa di una fortezza nel deserto. Winter Ihernglass si è arruolata nell'esercito fingendosi un uomo, con il solo scopo di sfuggire al suo passato. Coraggio e determinazione non le mancano, e insieme alla sua umanità le faranno ottenere in breve una promozione a luogotenente. I destini di questi due soldati e dei loro uomini dipendono dal colonnello Janus bet Vhalnich, il prescelto dal re per riprendere in mano le redini di una guerra che sembra perduta e ristabilire l'ordine. Il suo genio militare sembra non conoscere limiti, sotto il suo comando si assiste a un rovesciamento delle sorti. Marcus e Winter credono nel loro superiore e sono pronti a seguirlo fino alla fine, ma la loro fedeltà sarà messa a dura prova quando cominceranno a sospettare che le ambizioni dell'enigmatico colonnello vadano ben al di là del campo di battaglia, avvicinandosi pericolosamente al sovrannaturale...

Tropes e temi

Dettagli

29 maggio 2014
652 p., Brossura
The thousand names
9788834726501

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE DEL MASTRO

    Primo libro di una saga ancora in corso (per ora sono usciti quattro libri, in Italia la Fanucci è ferma al secondo), è un fantasy molto particolare. La componente magica e fantastica c’è ed ha anche un certo rilievo ma sembra quasi un romanzo storico di guerra ambientato su un altro mondo. Non per nulla l’autore ha dichiarato di aver scritto con la mente a Napoleone e le sue campagne, sua grande passione. Questa cosa si nota soprattutto negli scontri militari, ottimamente descritti e che non avrebbero sfigurato nel XVIII secolo, e nella figura di uno dei protagonisti, il condottiero Janus bet Vhalnich. La trama, narrata attraverso i diversi punti di vista dei protagonisti principali, è molto avvincente e con un crescendo di epicità che vi porterà a fiondarvi immediatamente sul volume seguente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail