Mindful Compassion
Se hai mai pensato a quanto sarebbe bello poter curare il cancro, impedire ai bambini di morire di fame, costruire un mondo più giusto e aiutare le persone a trovare modi pacifici per risolvere i conflitti, sei già sul percorso della compassione. Concentrarsi sul desiderio che gli altri siano liberi dalla sofferenza e da ciò che la causa, ed essere felici quando questo avviene, potrebbe essere considerato come la base della compassione. Comunemente la compassione viene definita come "essere sensibili alla propria e altrui sofferenza con un profondo impegno a cercare di prevenirla e alleviarla". Quindi, se ci pensiamo un momento, possiamo vedere che questa semplice affermazione punta a due abilità mentali o psicologie completamente diverse. La prima è essere aperti e ricettivi alla sofferenza, senza escluderla al di fuori. La seconda abilità mentale, o "psicologia", riguarda il modo in cui noi rispondiamo alla sofferenza in noi stessi e negli altri. In questo libro si esploreranno a fondo queste due abilità e i metodi per allenarle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it