Mindfulness: An Eight-Week Plan for Finding Peace in a Frantic World - Mark Williams,Danny Penman - cover
Mindfulness: An Eight-Week Plan for Finding Peace in a Frantic World - Mark Williams,Danny Penman - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Mindfulness: An Eight-Week Plan for Finding Peace in a Frantic World
Attualmente non disponibile
18,44 €
18,44 €
Attualmente non disp.

Descrizione


The life-changing international bestseller reveals a set of simple yet powerful mindfulness practices that you can incorporate into daily life to help break the cycle of anxiety, stress, unhappiness, and exhaustion. Mindfulness promotes the kind of happiness and peace that gets into your bones. It seeps into everything you do and helps you meet the worst that life throws at you with new courage. Based on Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), the book revolves around a straightforward form of mindfulness meditation which takes just a few minutes a day for the full benefits to be revealed. MBCT has been clinically proven to be at least as effective as drugs for depression and is widely recommended by US physicians and the UK's National Institute for Health and Clinical Excellence—in other words, it works. More importantly it also works for people who are not depressed but who are struggling to keep up with the constant demands of the modern world. MBCT was developed by the book's author, Oxford professor Mark Williams, and his colleagues at the Universities of Cambridge and Toronto. By investing just 10 to 20 minutes each day, you can learn the simple mindfulness meditations at the heart of MBCT and fully reap their benefits. The book includes links to audio meditations to help guide you through the process. You'll be surprised by how quickly these techniques will have you enjoying life again.

Dettagli

Testo in English
213 x 140 mm
295 gr.
9781609618957

Conosci l'autore

Foto di Mark Williams

Mark Williams

Mark Williams è professore di Psicologia Clinica all'Università di Oxford, nella quale insegna sia al dipartimento di Psichiatria che in quello di Psicologia Sperimentale. Il suo campo precipuo di ricerca è il trattamento della depressione, e in particolare l'applicazione della psicologia sperimentale cognitiva nella comprensione dei processi che aumentano i rischi di suicidio durante la fase acuta della depressione. Con i colleghi John Teasdale (Università di Cambridge) e Zindel Segal (Università di Toronto) ha sviluppato la Mindfulness-based Cognitive Therapy (MBCT), ovvero un programma per prevenire le ricadute in soggetti che hanno sofferto di depressione. I risultati applicativi sono stati così incoraggianti che il Sistema Sanitario inglese ha...

Foto di Danny Penman

Danny Penman

Danny Penman vive tra Londra e Bristol, ed è un giornalista (nonostante abbia conseguito il dottorato in Biochimica) inglese. Collabora regolarmente con "The Independent" e "Daily Mail", sui quali scrive di diritti degli animali, ambiente, scienza e salute. Stessi argomenti di cui si occupa come giornalista radiofonico, sulla BBC. Nel 2014 esce in Italia Metodo Mindfulness. 56 giorni alla felicità (Mondadori), di cui è co-autore con il dottor Mark Williams, fondatore dell'MBCT; questo è stato poi seguito nel 2016 da L'arte della Mindfulness. Come liberarsi dalle abitudini mentali e sviluppare talento e creatività e nel 2019 da Mindfulness per guarire (Mondadori).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it