Mio cugino Vincenzo di Jonathan Lynn - DVD
Mio cugino Vincenzo di Jonathan Lynn - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Mio cugino Vincenzo
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un avvocato senza esperienza di Brooklyn si reca in una cittadina del sud per difendere un giovane parente da un'accusa di omicidio.

Dettagli

1992
DVD
8010312033322

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2002
  • Eagle Pictures
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese
  • Italiano; Francese; Inglese; Olandese; Greco
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

  • utente_2726

    Divertente, brillante. Una sceneggiatura che produce frasi da antologia della comicità, dell`ironia. Visto, rivisto, consigliatissimo. Il doppiaggio di Leo Gullotta caratterizza il personaggio di Joe Pesci donandogli una irresistibile verve, notevole davvero. Marisa Tomei e lo stesso J. Pesci così naturali, due figure improbali, comiche, padroni entrambi della scena. Che gustosi che sono tutti gli altri personaggi.

  • Rita Busiello

    Se hai avuto una brutta giornata siediti in poltrona e guarda questo film. Non stanca mai. Leo Gullotta ,con un memorabile doppiaggio, dà voce a Joe Pesci in questo che può essere considerato un piccolo capolavoro del genere comico. In un'aula di tribunale ,contro ogni avversità, il nostro Vincenzo Gambini, farà di tutto per scagionare i due imputati dall'accusa di omicidio andando contro tutto e tutti , anche se stesso. Bella e brava Marisa Tomei premiata con un oscar.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Lynn

Jonathan Lynn

1943, Bath, Somerset

Attore e regista inglese. Dopo una laurea in legge a Cambridge, partecipa a serie televisive inglesi negli anni '70 e nel 1980 è l'ideatore di una tra le sit-com più amate oltremanica, Yes, Minister, che mescola satira politica e osservazione sociale. Al cinema esordisce negli Stati Uniti, sotto l'ala produttiva di J. Landis, con Signori, il delitto è servito (1985), trasposizione sul grande schermo del gioco da tavola Cluedo. In seguito frequenta quasi esclusivamente la commedia, affidandosi al talento dei suoi protagonisti (come J. Pesci, mattatore di Mio cugino Vincenzo, 1992). In FBI protezione testimoni (2000) il gioco degli equivoci, tipico dei suoi film, acquista coloriture grottesche.

Foto di Joe Pesci

Joe Pesci

1943, Newark, New Jersey

Propr. Joseph Frank P., attore statunitense. Esordisce nel 1975 in Death Collector (Il collezionista di morte) di R. De Vito e viene subito notato da M. Scorsese che vede in lui l'attore ideale per il ruolo del fratello di J. LaMotta in Toro scatenato (1980). Capace di offrire interpretazioni comiche incontenibili o di tratteggiare personaggi violentissimi, recita in Arma letale 2 (1989) di R. Donner e nella divertente parte di uno dei ladri in Mamma, ho perso l'aereo (1990) di C. Columbus. Nel 1990 ottiene un premio Oscar per la memorabile interpretazione del sanguinario killer Tommy in Quei bravi ragazzi di M. Scorsese, mentre nel 1991 è il nevrotico cospiratore Ferrie in JFK - Un caso ancora aperto di O. Stone. Dopo un nuovo ruolo comico in Mio cugino Vincenzo (1992) di J. Lynn, nel 1995...

Foto di Ralph Macchio

Ralph Macchio

1961, New York

Attore statunitense. Piccole apparizioni in televisione e al cinema precedono il grande successo di Karate Kid - Per vincere domani (1984) di J.G. Avildsen e dei suoi due sequel, in cui interpreta un giovane che impara, grazie ai consigli di un saggio giapponese, i segreti del karate. Nel 1986 ancora un percorso di formazione (questa volta musicale) in Mississippi Adventure di W. Hill e un'esperienza teatrale al fianco di R. De Niro. Nel 1992 mostra buone capacità comiche in Mio cugino Vincenzo di J. Lynn. La sua carriera continua poi in modo alquanto tiepido. Appare in A Cold Day in August (Un freddo giorno d'agosto, 2001) di C. Singer.

Foto di Marisa Tomei

Marisa Tomei

1964, New York

Attrice statunitense. Interprete di origini italiane, dai lineamenti mediterranei e dalla personalità solare, dopo un discreto successo in alcune serie televisive, esordisce sul grande schermo in Flamingo Kid (1984) di G. Marshall. Alcuni piccoli ruoli precedono l'improvviso successo che giunge grazie al premio Oscar come attrice non protagonista per Mio cugino Vincenzo (1992) di J. Lynn. È protagonista di Una donna molto speciale (1996) di N. Cassavetes e del duro Benvenuti a Sarajevo (1998) di M. Winterbottom, mentre nel 2000 brilla a fianco di M. Gibson in What Women Want di N. Meyers. Nel 2002 è straordinaria la sua dolorosa interpretazione di In the Bed­room di T. Field. Negli anni seguenti lavora a pieno ritmo: è una delle donne sedotte e abbandonate da Alfie (2004) di C. Shyer, compagna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail