Il mio Fellini. Massiccio e sparuto, furente e dolcissimo, vecchio e dolcissimo, vecchio e infantile, l'uomo e il regista nel racconto del suo sceneggiatore
Il libro ha la forma e la struttura di una lettera privata, di una conversazione ancora aperta con un compagno di giochi (l'autore ha scritto la sceneggiatura di diversi film di Fellini). E' un racconto costruito per accumulazione di frammenti minimi di una memoria della quale nulla è andato perduto. Il Maestro mantiene tutta la sua aura ma, al tempo stesso, è osservato in una quantità di microcomportamenti quotidiani in gran parte sconosciuti: un ritratto con molti volti e molte maschere, molti sentimenti e molte emozioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it