La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Comedia - Giovanni Pascoli - ebook
La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Comedia - Giovanni Pascoli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Comedia
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ne "La mirabile visione: Abbozzo d'una storia della Divina Commedia", Giovanni Pascoli offre una lettura originale e approfondita dell'opera dantesca, esaminando le intricate relazioni tra i personaggi e le tematiche esistenziali. Lo stile letterario di Pascoli si distingue per la sua eleganza e per la ricchezza di immagini evocative, che riflettono il suo profondo rispetto per la tradizione poetica italiana. Questo saggio si inserisce nel contesto di una rinascita critica del Novecento, dove il dialogo con i classici è fondamentale per comprendere l'evoluzione della letteratura italiana. Pascoli, con una scrittura che alterna il saggio critico alla riflessione personale, riesce a trasmettere il proprio fervore per l'arte e la spiritualità di Dante. Pascoli, influenzato dalle sue esperienze personali e dalla sua formazione, sviluppa in questo testo una particolare attenzione alla dimensione emozionale della poesia. La sua vita, segnata da lutti e ricerca di identità, si riflette nella sua opera, dove il desiderio di riscoprire la bellezza e il mistero della vita emerge in modo prepotente. La sua conoscenza delle lingue antiche e della cultura classica lo rende un interprete privilegiato dell'opera di Dante, fornendo chiavi di lettura che arricchiscono il canone letterario. Raccomando vivamente "La mirabile visione" a chiunque desideri esplorare in profondità non solo la "Divina Commedia", ma anche la psiche e l'anima di uno degli autori più emblematici della letteratura italiana. La capacità di Pascoli di unire analisi rigorosa e sensibilità poetica rende questo volume un imprescindibile contributo per studiosi e appassionati di Dante e della sua eredità culturale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066070311

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

1855, San Mauro di Romagna

Giovanni Pascoli, autore emblematico della letteratura ottocentesca italiana è considerato, insieme a Gabriele D’Annunzio, uno dei maggiori poeti decadenti italiani.Padre della poetica del fanciullino, ha elaborato un sentimento poetico di concezione intimistica legato al quotidiano, e nelle sue poesie cerca di recuperare una dimensione infantile e quasi primitiva della vita.Giovanni Placido Agostino Pascoli nasce il giorno di San Silvestro; è il quarto di dieci figli. All'età di dodici anni perde il padre, ucciso da una fucilata sparata da ignoti, mentre era di ritorno a casa sul suo calesse. Da quel momento la famiglia perde quella condizione di benessere economico di cui godeva e inizia a sgretolarsi a causa delle numerose morti: prima la madre, poi alcuni fratelli.Nel...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore