Miracoli dall'Antico Testamento a oggi
Ci si attende spesso che la divinità riveli il suo potere con un miracolo. Ma cosa sono i miracoli? Una manifestazione diretta di Dio? Un fenomeno extra-sensoriale? Il frutto di culti ancestrali? Di sicuro c'è che essi costituiscono da sempre uno dei fondamenti della fede cristiana. Ed è appunto in questa consapevolezza che Joachim Bouflet ricostruisce la storia di tali fenomeni, che si pongono sempre al confine fra dubbio e assenso, scatenando spesso la perplessità dei più intolleranti razionalisti. Dai miracoli di Mosè e Cristo alle guarigioni della Madonna di Lourdes e di Padre Pio, i casi indagati sono molteplici, e importanti per capire sono anche quelli meno noti, passati dalla storia ufficiale sotto silenzio. L'autore del libro, membro della Congregazione per le Cause dei Santi a Roma, ci spiega con chiarezza e semplicità che il miracolo non va confuso con il prodigio magico ma come un segno che i credenti sono invitati a interpretare; un segno della nuova e definitiva venuta di Cristo che rimanda, sempre, al mistero della sua morte e resurrezione, centro unico della fede cristiana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it