I miserabili. Ediz. integrale - Victor Hugo - copertina
I miserabili. Ediz. integrale - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 227 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I miserabili. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,12 €
-20% 11,40 €
9,12 € 11,40 € -20%
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I miserabili. Ediz. integrale
I miserabili. Ediz. integrale

Dettagli

1216 p.
Les miserables
9788883372230

Valutazioni e recensioni

  • Chiara Carretta

    Uno dei classici della letterature mondiale, apparentemente un mattone insormontabile ma con una storia avvincente e ricca di colpi di scena. Alla trama che si dipana a partire dalla vicenda drammatica vissuta da Jean Valjean fino ad aprirsi sempre più ad un mondo di personaggi magistralmente caratterizzati, si accostano quelli che potrebbero essere dei saggi sulla storia francese. La Storia con la S maiuscola vissuta dal popolo francese e dai protagonisti del romanzo, quasi a far sì che “I Miserabili” possano essere considerati “I Promessi Sposi” francesi.

  • Possente affresco che abbraccia un periodo piuttosto burrascoso per la storia francese I miserabili ruota intorno al magnifico personaggio di Jean Valjean ,nato vinto per dirla col Verga ma destinato a una vita da vincitore poiché il riscatto è il tema principale della sua vita. Accanto a lui la dolce Cosetta, derelitta come una triste allodola all'inizio del romanzo, forse un po' viziata e inconsapevole verso la fine e l'altra infinita pletora di personaggi che da soli potrebbero reggere l'intero libro. Ogni pagina è un episodio immane che spiega a pieno il talento di questo scrittore francese magniloquente e capace solo di affreschi epocali.Come non provare simpatia per Gavroche, il simbolo del monello parigino che ha il suo momento di riscatto donando la sua vita per la libertà come cento anni dopo accade ai garzoncelli napoletani durante le mitiche quattro giornate.Come non odiare l'inflessibile rigidità dell'ispettore Javert, incapace di comprendere che esistono altre vie per raggiungere la catarsi.Impossibile per chi leggendo era imbevuto degli ideali di libertà e indipendenza non identificarsi con la giovanile passionalità di Marius, scisso tra il suo animo repubblicano e l'affetto per il nonno parruccone strenuamento legato all'ancièn régime. Una saga forse un po' indigesta per l'eccessivo dilungarsi caratteristico di Hugo ma da leggere almeno una volta.Appassionante malgrado un po' datato per i criteri di scelta del lettore moderno.

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it