Il mistero del marito scomparso (DVD) di Norman Foster - DVD
Il mistero del marito scomparso (DVD) di Norman Foster - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il mistero del marito scomparso (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Unico testimone di un delitto, un pittore fa perdere le sue tracce. La moglie, convinta della sua innocenza, cerca di trovarlo, con l'aiuto di un amico giornalista, prima della polizia e dell'assassino.

Dettagli

1950
DVD
8056351622493

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 76 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Full Screen
  • Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Norman Foster

Norman Foster

1900, Richmond, Indiana

Nome d'arte di N. Hoeffer, regista statunitense. Formatosi in teatro, debutta sugli schermi agli inizi degli anni '30 come attore e assistente regista. Nel 1937 la 20th Century Fox gli offre l'occasione di dirigere La tigre verde, prima di una serie di pellicole di grande successo (in tutto ne realizzerà sei fino al 1939) dedicate al detective giapponese Mr. Moto, nato dalla penna di J.-P. Marquand e interpretato da P. Lorre. Nel 1939 realizza anche due film sull'ispettore cinese Charlie Chan (Charlie Chan a Reno e Charlie Chan nell'isola del tesoro), poi nel 1942 la rko lo scrittura per terminare Terrore sul Mar Nero, thriller di spionaggio iniziato da O. Welles. Liberatosi finalmente dalle serie più commerciali, può dimostrare le sue qualità registiche e il suo solido mestiere in Per te...

Foto di Robert Keith

Robert Keith

1896, Fowler, Indiana

Attore statunitense. Lavora a teatro come attore e scrittore, e l'apprezzamento della critica induce la Universal a scritturarlo come dialoghista nei primi anni del sonoro. Riesce anche a recitare in qualche film, e per diversi anni si divide tra il palcoscenico e il cinema. Scrive un testo di successo per Broadway nel 1932 e dal 1949 è di nuovo a Hollywood per dedicarsi unicamente alla carriera di attore. Caratterista di talento, è uno dei volti più noti degli anni '50. Tra i suoi ruoli più significativi, quelli di La quattordicesima ora (1951) di H. Hatha­way e Bulli e pupe (1955) di J.L. Mankiewicz. Nel '58 è in Italia, diretto da Lattuada (La tempesta).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail