Il volume di per sè è interessante, soprattutto la prima parte con i miti riguardanti gli Dei. Ad un certo punto però la lettura diventa un po' difficile! Niente di particolarmente grave, solo tanta tanta carne al fuoco. Ci sono diverse sezioni del libro, in particolare abbiamo quella dedicata agli dei e alla creazione del mondo e quella delle saghe familiari: ecco, qui ad un certo punto le cose iniziano a diventare confuse perchè abbiamo tante storie, più lunghe o più corte, dove i nomi iniziano ad essere tutti uguali! E quindi ti prende un po' lo sconforto a pensare che a libro chiuso non ricorderai la metà delle cose e delle parentele. Forse per una questione affettiva (perchè più o meno la conoscevo già anche se le versioni non sono sempre le stesse) la saga dei Volsunghi è quella che spicca di più tra le tante, ma ce ne sono anche altre molto belle quindi la preferenza sarà sicuramente soggettiva. Il problema, appunto, è che magari ti ricorderai la trama della storia ma dopo la ventordicesima volta che incontri Signy, Alf, Angantyr, Hogni ecc ecc corredati da altrettanti nomi in cui cambia giusto una vocale o una consonante..la cosa inizia un po' a sfuggire di mano. Credo, comunque, che leggere questo aiuti tantissimo a non perdersi in un'eventuale lettura dell' Edda dove mi è sembrato di notare che per diverse cose se ne da per scontata la conoscenza.
Nel 1927 questo scrittore danese ha riscritto in una lingua moderna, ma secondo lo spirito delle antiche leggende, la maggior parte dei miti e delle saghe nordiche. La prima parte si apre con la narrazione della genesi del mondo e prosegue con l'apparizione degli dei dell'Olimpo vichingo (da Odino a Tor e a Tyr), e con la narrazione dei miti di cui essi sono protagonisti. Dopo l'intermezzo del capitolo Cristo e le antiche divinità, che delinea il passaggio dalla religione pagana a quella cristiana intorno all'anno mille, Groenbech narra le cosiddette "saghe di famiglia", dove ritroviamo le più celebri leggende islandesi e norvegesi, ma anche la storia di Amleto e la rielaborazione della lotta di Beowulf contro il drago.
Venditore:
Informazioni:
volume in ottime condizioni, cofanetto con qualche punta di ingiallimento
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUANA CIULLO 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it