Questo libro parte dalla nascita dell'analisi filosofica ad opera di Aristotele e prosegue attraverso tappe essenziali della storia del pensiero, sino a giungere all'itinerario mentale di Rorty, prima difensore dell'analisi, poi autore di una sua messa in crisi. L'Autore però non abbraccia questa tesi, ma indica ragioni e vie per una sopravvivenza dell'analisi in un prossimo futuro. Emenuele infatti asserisce che proprio la forma mentis analitica è quella che contraddistingue le riflessioni professionali del filosofo dai pensamenti pure interessanti che possono emergere nel senso comune.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it