Il mito della mano invisibile - Alessandro Roncaglia - copertina
Il mito della mano invisibile - Alessandro Roncaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il mito della mano invisibile
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il mercato è, secondo molti, quel meccanismo automatico, quasi naturale, retto da una 'mano invisibile' che conduce spontaneamente alla crescita e al benessere collettivi. Ma è così? O, piuttosto, il mercato è una costruzione sociale che richiede regole e indirizzo? Un'analisi controcorrente del concetto di libertà, che riscopre il mercato come luogo di incontro tra società ed economia. Alessandro Roncaglia è professore ordinario di Economia politica alla Facoltà di Scienze statistiche dell'Università di Roma La Sapienza ed è socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei.

Dettagli

6 ottobre 2005
XIII-137 p., Brossura
9788842077916

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE SABELLA

    L'autore, economista di razza, dimostra come l'economia non sia una scienza esatta come la fisica, ma piuttosto una branca della riflessione filosofico-sociale. I pretesi automatismi che, secondo taluni economisti, dovrebbero regolare il mercato in realtà non esistono. Cosicché il presupposto d'un equilibrio scontato tra domanda ed offerta, grazie ad un adeguamento automatico dei prezzi, resta un'aspirazione teorica. Certi economisti ancora oggi ritengono più vero il loro modello della realtà che dovrebbe interpretare. E' come cucire un abito in base a misure presuntive, se poi il vestito è troppo corto, poco male, si accorciano gli arti alla persona.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it