Il mito delle isole Felici nelle relazioni di viaggio del Sette-Ottocento
I ed.: luglio 1976. Biblioteca di Cultura contemporanea CXXII. VIII/ 268/ bross./ sovraccoperta in carta patinata con grafica in celadon e nero e illustrata a colori al primo piatto (La Baia di Tolaga in un disegno di Parkinson del 1769). Stato buono (usura della sovraccoperta ai margini con, in particolare, una piccola lacuna triangolare al margine superiore del primo piatto - sovraccoperta e pagine brunite). Indice: Introduzione; Gilberto Mazzoleni-Marta Tibaldi (Roma, dicembre 1975) --- La nozione di " umanità felice ": analisi di un mito - La nozione di " umanità felice ": gli autori ed i testi (John Byron - Samuel Wallis - Philip Carteret - Louis-Antoine, barone di Bougainville - James Cook - Jean-François-Marie de Surville - Nicolas-Thomas-Marion Dufresne - Georg Forster - Jean-François de Galaup, conte di La Pérouse - Arthur Phillip - Alessandro Malaspina dei marchesi di Mulazzo - Joseph-Antoine Bruni d'Entrecasteaux - Adalbert von Chamisso - Jules-Sébastian-César Dumont d'Urville) - La nozione di " umanità felice ": osservazioni conclusive --- Bibliografia - Indice analitico. . 268. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1976
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it