Mitologie del XX secolo. Dumézil, Lévi-Strauss, Eliade
In un'analisi delle teorie elaborate intorno al tema del "mito" dai tre maggiori studiosi del nostro secolo, Dubuisson rivela i caratteri ora paradossali, ora sorprendenti, ora addirittura sconvolgenti delle loro opere. Le teorie più impressionanti sono, senza dubbio, quelle di Eliade. Eliade fu, prima della guerra, un attivista in seno a una organizzazione mistica nazionalista e antisemita e la sua opera di storico delle religioni non ha affatto rinnegato i suoi pregiudizi razzisti e antidemocratici. Dubuisson dimostra che la concezione eliadiana del sacro, dell'uomo e della vita religiosa si ispira principalmente a temi pagani arcaizzanti e antisemiti come se Eliade volesse dare fondamento metafisico alla sua avversione per ebrei e ebraismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it