Mobbing. Aspetti clinici, giuridici e organizzativi - Alberto Ghilardi,Manuela Rossini - copertina
Mobbing. Aspetti clinici, giuridici e organizzativi - Alberto Ghilardi,Manuela Rossini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Mobbing. Aspetti clinici, giuridici e organizzativi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Per quanto non esistano univoche definizioni del termine mobbing, la letteratura scientifica è concorde nel definirlo come una forma di violenza psicologica e relazionale che, quando si manifesta in ambiente di lavoro, è condotta in maniera sistematica e continuativa da parte di uno o più individui generalmente nei confronti di uno solo, con lo scopo di causargli danni e sofferenza, fino all'espulsione dall'ambiente di lavoro. Le conseguenze del mobbing per un'organizzazione non sono solo psicologiche o relazionali, ma anche legali ed economiche, quindi l'analisi del fenomeno è necessariamente multidisciplinare. Di particolare importanza sono i fattori di rischio stress lavoro-correlato che potremmo definire "parenti stretti" del mobbing, utili indicatori dello stato di salute di un'organizzazione qualora vengano adeguatamente rilevati e non sottovalutati. Il testo esamina gli aspetti clinici, giuridici e amministrativi del mobbing e può essere utilizzato sia in ambito professionale che universitario.

Dettagli

Libro universitario
153 p., Brossura
9788829930104
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it