Mobbing e perdita di chance nel rapporto di lavoro sportivo. Profili giurisprudenziali e spunti critici - Paolo Garraffa - copertina
Mobbing e perdita di chance nel rapporto di lavoro sportivo. Profili giurisprudenziali e spunti critici - Paolo Garraffa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mobbing e perdita di chance nel rapporto di lavoro sportivo. Profili giurisprudenziali e spunti critici
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La problematica del mobbing, ed i suoi rapporti col lavoro sportivo (professionistico e dilettantistico). Alla luce delle specificità - sul piano regolamentare - del lavoro sportivo (professionistico in particolar modo) vengono analizzate le problematiche relative ad eventuali pratiche "mobbizzanti" che si possono verificare in tale particolare tipologia di lavoro, anche attraverso l'analisi della giurisprudenza federale registratasi in materia. Oltre che le posizioni apicali rivestite in seno ai sodalizi sportivi, vi sono, infatti, altre posizioni - quale, ad esempio, l'allenatore - che esercitano un forte potere direttivo e disciplinare nei confronti degli atleti ­ tesserati. Questi, peraltro, oltre ad essere destinatari di precisi obblighi (previsti sia dal contratto individuale, sia dal contratto collettivo di categoria) sono titolari di altrettanti diritti nei confronti dei club con cui sottoscrivono il loro contratto d'ingaggio.

Dettagli

Libro tecnico professionale
51 p., Brossura
9788896791257
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it