Modelli di amministrazioni pubbliche - Andrea Lippi - copertina
Modelli di amministrazioni pubbliche - Andrea Lippi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Modelli di amministrazioni pubbliche
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel mondo contemporaneo dove politica, economia e società sono strettamente intrecciate e influenzano i rispettivi destini, le amministrazioni pubbliche sono il centro di questo triangolo e uno snodo strategico del loro sviluppo. Le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che il governo ha emanato nel 2021, del resto valorizzano la rilevanza della capacità amministrativa e spingono verso competenze trasversali e sistemiche. La scienza dell’amministrazione è il sapere «di sintesi» tra scienza politica, sociologia e management che studia i modelli amministrativi alla luce delle variabili empiriche che ne caratterizzano potenzialità e criticità. Questo testo introduce all’analisi dei sistemi amministrativi ed è destinato all’insegnamento nei corsi di laurea triennale e alla formazione di dirigenti e funzionari dell’amministrazione centrale e periferica. Il libro tiene insieme teoria e strumenti, storia e attualità confrontando il caso italiano con altre esperienze europee.

Dettagli

Libro universitario
264 p., Brossura
9788815293978

Conosci l'autore

Foto di Andrea Lippi

Andrea Lippi

Andrea Lippi è professore associato di Economia degli intermediari finanziari e di Finanza aziendale presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza. Svolge attività di docenza in corsi di Alta formazione e Master promossi da istituzioni quali ALTIS e l’Associazione Bancaria Private Banking (AIPB). La finanza comportamentale e le decisioni nel campo degli investimenti finanziari e previdenziali rappresentano i suoi principali ambiti di ricerca.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it