Il modello BACH. Business Analysis of Corporate Harmony
Per trasmettere e ricevere energia al pubblico degli stakeholder, l'impresa deve cercare i modi per riuscire a farlo vibrare, ottenendone il consenso e l'applauso (produttività, acquisto dei prodotti, sostegno economico finanziario), ovvero energia di ritorno. Un circolo virtuoso difficile da sostenere e alimentare senza la necessaria preparazione. Eppure, un meccanismo imprescindibile per poter crescere con successo. In un mercato saturo di "quantità" e "qualità" la differenza infatti la fanno l'originalità, l'innovazione, l'emozione, l'anticipazione. Come e dove trovarle? Il volume suggerisce un nuovo tipo di ascolto: l'ascolto surround. In questo scenario il teatro è il mercato globale, la musica l'output, l'orchestra la fabbrica. Quest'ultima non deve necessariamente essere la Filarmonica di Berlino. Deve però essere una tribù orchestra con una storia, una cultura e un senso profondi, indipendentemente dal genere di musica che ha deciso di suonare: rock, jazz, folk o gospel.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it