"La moglie del macellaio" è un libro sorprendente, nel senso letterale, perché riserva sorprese, nella trama, che conduce il lettore verso svolte improvvise, e nell'ambientazione, che passa con naturalezza da Roma, tra la villetta borghese del macellaio e di sua moglie e il mattatoio dove lui uccide due-tremila maiali al giorno, al Monte Athos, alla campagna turca intorno alle rovine di Troia, all'India, quella millenaria delle abluzioni nel Gange e quella modernissima dello slancio verso lo spazio cosmico, per poi fermarsi in un appezzamento agricolo nell'Alto Lazio e, alla fine, tornare al luogo di partenza. E' un ciclo, geografico e narrativo, in cui riecheggia l'Odissea e che richiama la ciclicità della vita umana, e in ultima analisi è l'Uomo il protagonista del libro, è l'animo umano, con la sua imprevedibilità e la sua unicità, capace di svolte improvvise, di gesti terribili (e nel libro ce ne sono) e anche di sentimenti intensi. E l'intensità, la densità, è la cifra del libro: l'intensità dell'animo umano, unico e imprevedibile, e allo stesso tempo profondamente immerso nell'eterno divenire del mondo, in una ciclicità che rende tutti gli esseri umani piccoli e passeggeri, ma comunque unici, come i personaggi della "Moglie del macellaio" Stefano Gizzi
Arturo Sanguinetti lavora come operaio nell'azienda "Damiani". Il suo ruolo è di abbattere i maiali. Sua moglie Lucia, una donna che dopo un passato quasi da idealista ha scelto di accettare la società borghese, ha molti amanti e spasimanti. Fra questi c'è Francesco, che è il più timido e per questo totalmente incapace di conquistarla. Esasperato dai continui rifiuti decide di partire per un lungo viaggio, ma non prima di essersi vendicato a dovere. In un susseguirsi di colpi di scena - tra omicidi, suicidi, avventurieri, sciamani e redenzioni - sempre sospeso in un'atmosfera da commedia alla Woody Alien, il romanzo si conclude nel più imprevedibile dei modi lasciando non pochi interrogativi aperti.
Venditore:
Informazioni:
copertina leggermente rovinata
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it