A Moi La Liberte - Early Electronic Rai
Scavando nei più profondi recessi del raï, questa compilation funge da tributo ai suoi anni ruggenti, ma anche da ringiovanimento del genere nella sua versione sulfurea e sotterranea. Ci è sembrata una buona idea scavare in cassette quasi introvabili, confermando così che è nelle più antiche pentole oranesi che si trova il meglio del raï. Solo 50 anni fa, nessuno avrebbe creduto nemmeno un po' in un genere apparentemente destinato a girare per sempre nella natia Orano, adagiata in uno dei tanti club della strada costiera. In questi locali underground, i cantanti - sostenuti da un'orchestrazione minimalista per mancanza di spazio - muovevano il pubblico fino alle risate e alle lacrime, singhiozzando in una birra o sorseggiando un whisky (secco). In ogni caso, il pubblico si commuoveva immancabilmente per le loro melodie di sfida, che suonavano come una sfida all'ordine stabilito e moralista delle cose - con tanto di trombe, chitarre elettriche, fisarmoniche e una serie di percussioni. Negli anni precedenti e successivi all'indipendenza, dal 1950 al 1970, il raï si è urbanizzato, con una generazione cresciuta tra asfalto e cemento al suono del flauto tradizionale, ma anche e soprattutto ascoltando twist, variété francese e musica rock. I loro nomi erano Boutaïba S'ghir, Messaoud Bellemou, Groupe El Azhar, Younès Benfissa o Zergui, e trasmettevano la loro collezione di canzoni ai "Cheb" in arrivo, facendo nascere in loro una seconda giovinezza. Orano, la capitale dell'Algeria occidentale, sarà al centro di questo ringiovanimento.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it